Mindfulness Based Stress Reduction
Un percorso di 8 settimane per la riduzione dello Stress
Il Protocollo Mindfulness M.B.S.R., ovvero Mindfulness Based Stress Reduction, è un percorso in 8 incontri a cadenza settimanale indirizzato a ridurre e a gestire lo stress e favorire la serenità nella propria vita quotidiana a prescindere dagli impegni e dalle responsabiltà che la persona ha.
Gli incontri si svolgono all’interno della Grotta di Sale Sant’Agnese, unendo così gli effetti benefici e anti stress della a grotta di sale alle ormai conosciute e documentate evidenze scientifiche del protocollo Mindfulness MBSR di Kabat-Zinn per la gestione dello stress e dell’ansia.
Modalità di svolgimento
Il Protocollo Mindfulness MBSR prevede l’apprendimento pratico di tecniche di meditazione di consapevolezza (mindfulness) che si svolgono all’interno della grotta. Le meditazioni si svolgono in posizione seduta su normalissime sedie o sul cuscinetto da meditazione (zafu), a volte sdraiati o sotto forma di movimento consapevole.
Il partecipante dovrà esercitare a casa gli esercizi appresi quotidianamente o almeno 3 volte a settimana per trovare uno giovamento importante dal percorso. Gli esercizi di pratica formale a casa saranno supportati da delle tracce audio che verranno fornite in formato Mp3 su pennetta e scaricabili via e-mail attraverso We Transfer.
La pratica in grotta da sollievo dallo stress, ma
inserire la Mindfulness nella propria quotidianità apporta un cambiamento profondo e duraturo.
All’insegnamento della pratica vengono accostati anche strumenti teorici inerenti lo sviluppo della consapevolezza, al mantenimento dello stato di serenità e ella gestione dello stress.
Il protocollo i svolge in un piccolo gruppo di 4/6 partecipanti e ha una durata di otto incontri , ogni mercoledì dalle 19.45 alle 21.30 con cadenza settimanale da mercoledì 8 Novembre 2023 a Mercoledì 20 Dicembre 2023, per poi rincontrarsi per un incontro conclusivo mercoledì 10 Gennaio 2024.
A chi si rivolge
Il protocollo Mindfulness MBSR si rivolge a tutti ed è per ogni età.
È indicata per i professionisti di tutti i settori che desiderano recuperare energie e serenità, nonostante una vita ad alti ritmi e con forti carichi di stress.
La Mindfulness è uno strumento riconosciuto a livello internazionale per evitare burn out e ritrovare un equilibrio emotivo tra lavoro e vita privata.
È un supporto per studenti universitari o ricercatori che hanno bisogno di gestire gli impegni di studio, gli esami e le scadenze.
È un opportunità per conoscere meglio se stessi e migliorare la qualità della propria vita instaurando un rapporto diverso verso se stessi e il mondo che ci circonda, attraverso il riconoscimento delle proprie abitudini e delle proprie reazioni automatiche.
La pratica della Mindfulness nasce con lo scopo di favorire maggiore serenità e ridurre la sofferenza e lo stress nella vita quotidiana delle persone.
Tutti noi abbiamo un costante dialogo nella nostra mente e modalità di reazione automatiche che non ci fanno sentire bene. Impariamo a conoscere come funziona la nostra mente e le nostre emozioni e a riconoscere le modalità automatiche che ci procurano stress, rabbia e insoddisfazione.
La Mindfulness utilizza tecniche di consapevolezza di origine buddista per uscire dalla routine dei propri modi di agire e di pensare dando nuova gioia e serenità.
La pratica di Mindfulness e rivolta anche a chi desidera migliorare il rapporto con il cibo, rinforzare il sistema immunitario, migliorare la qualità del sonno, alleviare i disturbi psicosomatici correlati allo stress cronico, aumentare il proprio livello di energia.
Non è un gruppo di terapia ma un momento di pratica, esplorazione e condivisione.
Il protocollo Mindfulness MBSR è anche un ottima base per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della meditazione o per chi già pratica meditazione o yoga e ha interesse a inserire degli strumenti teorici e pratici per migliorare la propria pratica.
La Grotta di sale
La Grotta di Sale Sant’Agnese è una delle migliori location disponibili all’interno della città per iniziare a praticare la meditazione . Costruita con oltre 10.000 Kg di sale apporta gli stessi benefici della permanenza in riva al mare e favorisce la concentrazione, l’attenzione e il rilassamento.
Calendario e Orari
Si svolgerà con orario 19.45-21.30 tutti i mercoledì per 7 mercoledì consecutivi da mercoledì 8 Novembre 2023 a mercoledì 20 Dicembre 2023 per poi rincontrarsi per un ultimo incontro conclusivo, di 2 ore e mezzo, mercoledì 10 Gennaio dalle 19.45 alle 10.15 presso la Grotta di Sale Sant’Agnese.
Serate di Introduzione e presentazione del percorso Mindfulness
La Grotta di Sale Sant’Agnese organizza delle serate di Introduzione alla Mindfulness adatte a tutti per far conoscere e sperimentare la Mindfulness a chiunque sia curioso di provare.
Introduzione alla Mindfulness Mercoledì 11 Ottobre 2023
Introduzione alla Mindfulness Mercoledì 18 Ottobre 2023
Nelle serate di Introduzione alla Mindfulness si potranno sperimentare delle pratiche di base e avere un introduzione alla teoria. Sarà inoltre presentato il percorso MBSR Mindfulness Basic Stress Reduction.
Istruttore
I percorsi sono tenuti da Gianluca Talarico, praticante di meditazione dal 1999, istruttore Mindfulness certificato presso il Centro Italiano Studi Mindfulness dal 2011, è docente Mindfulness presso la scuola di Counseling CIPA, insegna varie tecniche di meditazione dal 2006 lavorando sia in ambito privato che pubblico. Ha infatti condotto gruppi di meditazione per l’ex VII Municipio di Roma, con il supporto e la supervisione dell’ ASL B di Roma per la riduzione dello stress in caso di separazione, lutto o abbandono. Nell’ambito privato ha collaborato con varie associazioni in Italia, con il Liceo Tozzi e con il personale dell’Università Luiss Guido Carli.
Come arrivare
La Grotta di Sale Sant’Agnese è ubicata in Via di Sant’Agnese n.4, una traversa della Via Nomentana al confine tra il quartiere Trieste e il quartiere Africano. Si può arrivare in auto, con possibilità di parcheggio su strada o in garage privato non convenzionato, o in Metropolitana con la linea B1 (direzione Jonio) fermata Sant’Agnese/Annibaliano
Prezzi
Il costo degli otto incontri è di 400 Euro.
Il pagamento del protocollo MBSR può essere pagato in 2 rate da 200€ da versare al primo e al quinto incontro.
“Sconto x 2” per 2 partecipanti che si iscrivono insieme 375€ a persona.
Per informazioni e prenotazioni
0697618511
3755820788 anche WhatsApp
dal martedì alla domenica.
Qui tutte le serate di meditazione del Mese di Ottobre: https://www.grottasantagnese.com/meditazione-del-mese/